Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
31 maggio 2008 6 31 /05 /maggio /2008 15:26
 

Sabato 31 Maggio, ore 10.30

Roma, Cimitero Monumentale del Verano
Santa Messa in ricordo dei Paracaditisti della Repubblica Sociale Italiana caduti sul fronte di Nettuno.
La Funzione Religiosa si svolgerà davanti al Sacrario del Comandante Sala
(Sacrario Militare)

Condividi post
Repost0
24 maggio 2008 6 24 /05 /maggio /2008 20:55

PROGRAMMA

Sabato 24 Maggio 2008

Ore 8.30      Cerimonia d'apertura presso l'Hotel "La Bussola", Viale Brescia n.14, Clusone.
Incontro illustrativo della Celebrazione della Ricorrenza del 63° Anniversario della Strage di Rovetta, e assegnazione del Premio relativo alla 3° Edizione del Riconoscimento Nazionale di Merito per operati a favore dei
Caduti della Repubblica Sociale Italiana - Continuità Ideale.

Ore 13.00    Pranzo

Ore 16.30   Riunione Commemorativa in riva al Lago d'Iseo e deposizione di una Corona dove furono assassinati i Legionari De Pera e De Vecchi (Lovere, località Visinone, Via Gregorini) e visita alla Tomba dei nostri caduti nel Cimitero di Lovere.

Ore 20.30   Cena

Domenica 25 Maggio 2008

Ore 8.30 Colazione

Ore 9.30 Sosta al Muretto di cinta del Cimitero di Rovetta dove i 43 Legionari caddero,
per l'omaggio e l'Appello ai Caduti.

Ore 10.30 Celebrazione della Santa Messa nella Cappella del Cimitero di Rovetta e benedizione delle lapidi dei nostri quarantatre Martiri e di quella di Padre Antonio Intrecciatagli.
Officerà Padre Giulio Tam.

Ore 13.00 Pranzo

Ore 18.00 Saluti e scioglimento del Raduno

RIFERIMENTI

Per le prenotazioni:
Hotel “La Bussola”, Viale Brescia n.14, Clusone
tel. 0346-24635 – fax 0346-21680
(rivolgersi al Sig. Cristian con riferimento alla Manifestazione dei Caduti di Rovetta)
Comitato Onoranze Caduti:
Franco Mandelli, tel. 347-7536345

Condizioni

Venerdi 23 Maggio
mezza pensione, camera singola ........................................ Euro 40
mezza pensione, camera matrimoniale (a persona) ........... Euro 35
Sabato 24 Maggio
pensione completa, camera singola ................................... Euro 45
pensione completa, camera matrimoniale (a persona) ....... Euro 40
Domenica 25 Maggio
pranzo (bevande incluse) .................................................... Euro 25
Le bevande sono incluse anche nei pasti di venerdi e sabato.
Ogni altra consumazione non è inclusa nelle “condizioni”, quindi è a carico del consumatore

Condividi post
Repost0
28 aprile 2008 1 28 /04 /aprile /2008 20:27

in Roma, Piazza Salerno, nella Chiesa dei Sette SS. Fondatori, alle ore 17.00, sarà celebrata l'annuale Santa Messa a suffragio del Duce e di tutti i Caduti e Martiri della R.S.I.

Condividi post
Repost0
25 aprile 2008 5 25 /04 /aprile /2008 20:03

presso il Cippo Monumentale in loc. Campoverde e il sacrario militare “Campo della Memoria” di Nettuno verrà tenuta l'annuale commemorazione dei Caduti e Martiri della R.S.I. .
Il pranzo per coloro che desiderano usufruirne, verrà consumato in un ristorante del luogo al prezzo di Euro 25,00 a persona.
Il servizio pullman A/R è gratuito (50 posti)

Per prenotazioni telefonare al numero 06.8080679, dalle ore 9,30 alle 12

Programma:

- ore   8,00    partenza in pullman da Via Marsala (di fronte all'Hotel Royal Santina);
- ore   9,45    arrivo a Campoverde e deposizione di una corona di fiori al Cippo dei Caduti della RSI nella battaglia per la difesa di Roma;
- ore 10,15    partenza per il Campo della Memoria;
- ore 10,45    arrivo al Campo della Memoria;
- ore 11,00    Cerimonia commemorativa per i Caduti e Martiri della R.S.I.:
                    - onori alla Bandiera
                    - deposizione corona e celebrazione S. Messa in latino
                    - breve discorso del Presidente della Ass. Decima Bartolo Gallitto e del Presidente dell' U.N.C.R.S.I. Ajmone Finestra;
- ore 13,30    pranzo sociale presso il Ristorante "Massari", Via Scipione  Borghese   26, Nettuno (tel. 06 9852931);
- ore 16         partenza per il rientro a Roma.

Condividi post
Repost0
18 aprile 2008 5 18 /04 /aprile /2008 19:16



Il Campo della Memoria 
 

Parole e immagini dal Cimitero di Guerra del Battaglione Barbarigo a Nettuno

A cura del Generale Giorgio Farotti

Il presente libro ripercorre la storia del Campo della Memoria, dal progetto nel 1987 alla sua realizzazione quale complesso monumentale, sino alla sua trasformazione in Cimitero di Guerra dei caduti del Btg. “Barbarigo”, in carico al Commissariato per le Onoranze ai Caduti in Guerra del Ministero della Difesa nel 1999, alla cerimonia militare per la traslazione dei resti del Comandante Umberto Bardelli e di sessantacinque Marò nel giugno 2005, cerimonia nella quale, per la prima volta dalla fine del Secondo Conflitto Mondiale, un plotone di fanti dell’Esercito Italiano sul “presentat-arm” ha riconosciuto Loro, in modo esplicito ed ufficiale, la medesima dignità di soldato di ogni altro combattente degli eserciti che nel 1944 si fronteggiarono sulla testa di ponte di Anzio e Nettuno.

104 pagine, ill.to in b/n, F.to 17x24. Prezzo Euro 16,00.

BRIEF SUMMARY IN ENGLISH INCLUDED



Per ordini e informazioni:

E-Mail ars_italia@hotmail.com

http://associazioneitalia.blogspot.com/2007/12/il-campo-della-memoria.html

http://www.puntozenith.org/

 

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Campo della Memoria - Nettuno
  • : L'Associazione “Campo della Memoria” nasce a Firenze il 4 dicembre 1989 con lo scopo di ricordare tutti i Caduti della X Flottiglia Mas, primi nel tempo gli Uomini del Btg. Barbarigo caduti sul fronte di Nettuno insieme ai combattenti degli altri reparti dalla R.S.I. schierati al loro fianco....
  • Contatti

Contatti

Associazione
Campo della Memoria
campomemoria@tiscali.it

Archivi


Categorie