Associazione Campo della Memoria ASS. Xma Mas, Coordinamento Laziale U.N.C.R.S.I. Federazione di Roma Il 12 dicembre 2008 alle ore 18.00 in Roma, via Fracassini 27 (sala Fracassini) sarà presentato il libro dell'Ausiliaria Scelta Raffaella Duelli dal...
Il Campo della Memoria Parole e immagini dal Cimitero di Guerra del Battaglione Barbarigo a Nettuno A cura del Generale Giorgio Farotti Il presente libro ripercorre la storia del Campo della Memoria, dal progetto nel 1987 alla sua realizzazione quale...
Questa mattina è venuta a mancare Raffaella Duelli, Ausiliaria scelta della Xa Flottiglia Mas, instancabile testimone dell'epopea del Btg Barbarigo, artefice ed anima, insieme ad altri Decumani del Campo della Memoria. Raggiunge ora le schiere dei Combattenti...
Il 25 aprile come ormai tradizione, l'Associazione Campo della Memoria e l'Associazione Xa Flottiglia MAS - Federaz. del Lazio, hanno organizzato le manifestazioni a ricordo dei combattenti del fronte pontino. Le manifestazioni sono iniziate con la deposizione...
Ore 10,30 raduno presso l'entrata principale del Cimitero del Verano Ore 11,00 cerimonia presso il Monumento dei Martiri Fascisti Ore 20,00 Cena sociale Presso il ristorante "La Fattoria", Via Flaminia 1432 ( prima del Cimitero di Prima Porta ) Il Camerata...
presso il Cippo Monumentale in loc. Campoverde e il sacrario militare “Campo della Memoria” di Nettuno verrà tenuta l'annuale commemorazione dei Caduti e Martiri della R.S.I. . Il pranzo per coloro che desiderano usufruirne, verrà consumato in un ristorante...
Associazione Campo della Memoria ASS. Xma Mas, Coordinamento Laziale U.N.C.R.S.I. Federazione di Roma Sabato 20 Dicembre, ore 13.00 si terrà il tradizionale Pranzo di Natale presso il Ristorante "Pallotta" in Roma, Piazzale Ponte Milvio 23 Per prenotazioni...
Da il Secolo d'Italia dell'8 gennaio: Si è conclusa ieri l’incredibile storia personale di Pasca Piredda. Una storia che vale la pena raccontare perchè sfata meglio di un saggio uno dei più tenaci luoghi comuni della propaganda della sinistra ideologica:...
Lunedi 26 gennaio, ore 20.30, presso il Jolly Hotel - Leonardo Da Vinci, Via dei Gracchi 324, Roma L'Avv. Bartolo Gallitto, Presidente dell'Ass. X^ Flottiglia MAS, terrà la Conferenza "Necessità della Repubblica Sociale Italiana" A seguire si terrà una...
Programma Ore 10.30 Incontro all'ingresso secondariodel Cimitero del Verano nel Piazzale delle Crociate (poco prima della Tangenziale) Ore 11.00 Visita alla Tomba dei Caduti di Rovetta dove, alle ore 11.30, verrà celebrata, da Padre Massimo, Parroco della...
Era nato a Trieste nel 1912 e dopo l’Accademia Militare e un periodo passato come ufficiale del Genio Navale, nel 1941, accettò di diventare un Paracadutista di Marina. In quegli anni si stavano approntando due unità particolari: il Battaglione N e il...
PROGRAMMA Sabato 24 Maggio 2008 Ore 8.30 Cerimonia d'apertura presso l'Hotel "La Bussola", Viale Brescia n.14, Clusone. Incontro illustrativo della Celebrazione della Ricorrenza del 63° Anniversario della Strage di Rovetta, e assegnazione del Premio relativo...
Il 25 aprile alle ore 10,30, come ogni anno ci ritroveremo al Campo della Memoria di Nettuno , per rendere omaggio ai Caduti sul fronte pontino. PROGRAMMA : Ore 10,30 Inizio Cerimonia per i Caduti e Martiri della R.S.I. - Onori alla Bandiera - Deposizione...
Definizione date ufficiali delle Commemorazioni al Campo della Memoria: 25 Aprile 2 Novembre (o il primo giorno festivo seguente) Eventuali altre date saranno comunicate di volta in volta Don Fausto della Comunità di S. Pio X di Albano è stato nominato...
Sabato 24 gennaio, ore 16.30, presso l'Ass. Culturale RAIDO in Via Scirè 21-23 Roma Convegno "Il Futuro della Memoria": presentazione della Fondazione Istituto Storico RSI Funzione e attività, il ruolo delle giovani generazioni e nomina dell'Associazione...
Questa mattina, nella chiesa di San Pancrazio in Roma, si sono svolti i funerali della Capo Uff. Stampa e Propaganda, Dottoressa Pasca Piredda, spentasi la sera del 7 gennaio, all'età di 92 anni, per le conseguenze di un arresto cardiaco. La cerimonia...
I combattenti della RSI, i caduti per la difesa di Roma e il Campo della Memoria, intervista a Raffaella Duelli, Ausiliaria scelta del Btg. Barbarigo, leggi
Domenica 25 gennaio, ore 9:30, presso il Giardino dei "Caduti sul fronte russo" - Via Cassia 737, Roma l'Ass.Nazionale Volontari di Guerra nella persona del suo Segr.Generale Pietro Panfili, invita a ricordare l'Anniversario della battaglia di Nikolajewka...
Sabato 31 Maggio, ore 10.30 Roma, Cimitero Monumentale del Verano Santa Messa in ricordo dei Paracaditisti della Repubblica Sociale Italiana caduti sul fronte di Nettuno. La Funzione Religiosa si svolgerà davanti al Sacrario del Comandante Sala (Sacrario...
Giovedi 22 gennaio, ore 10.30, Campo della Memoria di Nettuno: Autorità militari e civili, in rappresentanza degli eserciti che combatterono sul fronte pontino, renderanno omaggio ai nostri Caduti.
Venerdì 8 maggio alle ore 15,00 a Nettuno presso il Campo della Memoria una delegazione del Corpo degli Alpini con un picchetto militare porterà una corona di alloro ai nostri Caduti. Ti invitiamo a partecipare. ASSOCIAZIONE CAMPO DELLA MEMORIA Raffaella...
ore 10,00 Campo della Memoria ( Nettuno ) In occasione della giornata dedicata ai defunti sarà tenuta, presso il Campo della Memoria - Sacrario Militare della R.S.I., una Cerimonia commemorativa in ricordo dei Caduti e Martiri della R.S.I.
in Roma, Piazza Salerno, nella Chiesa dei Sette SS. Fondatori, alle ore 17.00, sarà celebrata l'annuale Santa Messa a suffragio del Duce e di tutti i Caduti e Martiri della R.S.I.
Sabato 7 febbraio, ore 11.00, presso la Cappella di S.Caterina in Via Urbana 85, Roma si terrà la S.Messa per il trigesimo della scomparsa di Pasca Piredda.(Metro Linea B - Stazione Cavour)
Sabato 14 giugno ore 10.30 Campo della Memoria, Nettuno. Cerimonia in ricordo della nascita del Principe Junio Valerio Borghese e dell'invasione americana.